AGAVE AGAVE Consulenze Creative

Data di nascita: 29 febbraio 1982
Luogo di nascita: Milano
Lingue:
 inglese
Dialetti:
lombardo, romano, veneto, toscano
Altezza:
1.75cm
Occhi: verdi
Capelli:
 neri

FORMAZIONE

  • DIPLOMA ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA "SILVIO D'AMICO"

CINEMA

  • 2022 - 2WIN - Regia di Stefano Mordini
  • 2022 - COME PECORE IN MEZZO AI LUPI - Regia di Lydia Patitucci
  • 2013 - LA LOGICA DELLE COSE - Regia di Andrea Baracco

CORTOMETRAGGI

  • 2021 - NINA LELLE' E U MARI - Regia di Maria Giulia Mutolo

TEATRO

  • Preghierine. Noi vogliamo essere una faccenda leggera -  Ideazione e testo di Gabriele Portoghese - Un progetto di Daria Deflorian, Riccardo Fazi, Claudia Sorace, Antonio Tagliarini 
  • X Elettra, da Sofocle - Regia di Gabriele Portoghese
  • Orgia di Pier Paolo Pasolini - Regia di Federica Rosellini e Gabriele Portoghese
  • Pilade di Pier Paolo Pasolini - Regia di Giorgia Pi
  • De Infinito Universo - Drammaturgia e Regia di Filippo Ferraresi
  • Lemnos - Drammaturgia e Regia di Giorgia Pi
  • Sherpa di Roland Schimmelpfennig, Regia di Giorgina Pi
  • Tiresias da Kae Tempest, Regia di Giorgina Pi
  • La filosofia nel boudoir di D.A.F. de Sade, Regia di Fabio Condemi
  • Tiresias di Kae Tempest, Regia di Giorgina Pi
  • Questo è il tempo in cui attendo la grazia da Pier Paolo Pasolini, Regia Fabio Condemi
  • Amleto di William Shakespeare, Regia di Valerio Binasco (ruolo: Amleto)
  • Wasted di Kae Tempest, Regia di Giorgina Pi
  • Jakob von Gunten di Robert Walser, Regia di Fabio Condemi
  • I sommersi da L’anitra selvatica di Henrik Ibsen, un progetto di Federica Santoro e Luca Tilli
  • La donna del tenente francese di Harold Pinter, Regia di Giacomo Bisordi
  • Re Lear di William Shakespeare, Regia di Giorgio Barberio Corsetti
  • Il sonno del calligrafo – studio su Jakob von Gunten di Robert Walser Regia di Fabio Condemi
  • Le rane di Aristofane, Regia di Giorgio Barberio Corsetti
  • L’anitra selvatica - I studio di Henrik Ibsen, Regia Federica Santoro
  • Il ratto di Europa di Giorgio Barberio Corsetti, Regia di Giorgio Barberio Corsetti
  • Romeo e Giulietta di Shakespeare, Regia di Andrea Baracco
  • Madame Bovary di Flaubert, nella riscrittura di Letizia Russo, Regia di Andrea Baracco
  • Bestia da stile di Pier Paolo Pasolini, Regia di Fabio Condemi
  • Pier Paolo! un progetto di Giorgio Barberio Corsetti, testi di Pier Paolo Pasolini
  • Nave Argo La macchina del tempo - Ideazione e Regia di Giorgio Barberio Corsetti
  • Vita di Edoardo II d’Inghilterra di Bertolt Brecht, Regia di Andrea Baracco
  • Villa Dolorosa di Rebekka Kricheldorf, Regia di Roberto Rustioni
  • Ramayana - Regia di Roberto Rustioni
  • Studio su Bestia da stile di Pier Paolo Pasolini, Regia di Fabio Condemi
  • Pier Paolo! un progetto di Giorgio Barberio Corsetti, testi di Pier Paolo Pasolini Regia di Giorgio Barberio Corsetti, Roberto Rustioni, Fabio Cherstich e Roberto Aldorasi
  • Vita di Edoardo II d’Inghilterra di Bertolt Brecht, Regia di Andrea Baracco
  • L’amante di Harold Pinter, Regia di Irene Di Lelio
  • Franco Quinto di Friedrich Dürrenmatt, Regia di Lorenzo Loris
  • La Dodicesima Notte o quel che volete di William Shakespeare, Regia Valentina Rosati
  • Giulio Cesare di William Shakespeare, Regia di Andrea Baracco (selezionato al festival internazionale Globe to Globe a Londra e vincitore del Festival Internazionale di Almagro, Spagna, nella sezione Off)
  • Villa Noir, performance di Valentina Rosati
  • Benji di Claire Dowie, Regia di Valentina Rosati (spettacolo vincitore del Premio Sandro D’Amico)
  • Psicosi delle 4:48 di Sarah Kane, Regia di Valentina Rosati
  • Shopping and Fucking di Mark Ravenhill, Regia di Ferdinando Bruni
  • Amleto di William Shakespeare, Regia di Valentina Rosati
  • Sogno di una notte d’estate di William Shakespeare, Regia di Carlo Cecchi
  • Pesche sciroppate di Alex Jones, Regia di Andrea Baracco
  • Grand Hotel Schnitzler da Arthur Schnitzler, Regia di Valentina Rosati
  • Blues di Tennessee Williams, Regia di Valentina Rosati
  • Tre, venti minuti con le streghe del Macbeth, da Shakespeare, Regia di Brugnone, Portoghese, Zanforlini
  • Phoedra’s love di Sarah Kane, Regia di Valentina Rosati (spettacolo vincitore del Premio delle Arti)

PREMI

  • 2021 - PREMIO UBU MIGLIOR ATTORE 
  • 2021 - PREMIO INTERNAZIONALE IVO CHIESA - IL FUTURO DELLA SCENA
  • 2021 - PREMIO HYSTRIO MARIANGELA MELATO
  • 2017 - PREMIO STAMPA TEATRO SIRACUSA

SCARICA CV